Corso arboricoltura e potature ornamentali in ambito urbano

19-20 (21) Novembre 2018
Il Consorzio Forestale Legno Locale organizza un corso per imparare le moderne tecniche di potatura ornamentale in ambito urbano

Obiettivi del corso
Corso mirato a chi vuole imparare le corrette tecniche arboricolturali in ambito urbano, le corrette tecniche di gestione degli alberi ed il recupero di danni pregressi (capitozzatura o eventi atmosferici)

Destinatari
Operatori del settore, vivaisti, giardinieri, arboricoltori, treeclimbers, tecnici comunali

Programma del corso
Parte teorica – com’è strutturato un albero, le sue funzioni, la capacità di reagire alle ferite, il suo ciclo vitale e le sue prospettive. Tecniche di potatura a confronto, dalla potatura di produzione a quella ornamentale, il taglio di ritorno. Materiali da potatura e loro utilizzo
Parte pratica – Il corso verterà principalmente sull’applicazione delle corrette tecniche imparate in aula, le potature verranno effettuate, a seconda dei casi e delle abilitazioni degli allievi, sia da terra che in quota.

Equipaggiamento
Guanti, casco, occhiali di protezione

Sede del corso
Comune di Tribano

Durata
16 ore, 8 ore teoria, 8 ore pratica ( se si vuole aggiungere il modulo in quota si richiedono 8 ore aggiuntive)

Docenti
Dottori forestali, European Tree Workers con decennale esperienza nel settore

Costo € 300,00 per i 2 giorni, per il supplemento in quota € 400,00
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Iscrizioni Conferma a mezzo mail

Informazioni
Per ulteriori informazioni potranno essere contattati:
Consorzio Forestale Legno Locale via Venezia 75 – 36030 Caltrano (VI)
tel 3288488222 consorzioforestalelegnolocale@gmail.com
social: consorzio forestale legno locale
www.consorzioforestalelegnolocale

Corso arboricoltura e potature ornamentali in ambito urbano