Corso utilizzo in sicurezza della motosega

Sabato 10 novembre 2018
Il Consorzio Forestale Legno Locale organizza un corso di formazione per la conoscenza dell’uso in sicurezza della motosega.

Obiettivi del corso
Corso mirato a chi vuole conoscere in maniera approfondita l’utilizzo corretto e la manutenzione ordinaria della motosega, come previsto dalla 81/08.
Tale attrezzo, fondamentale per tutte le attività boschive e ampiamente utilizzato dagli operatori del verde, offre numerosissimi vantaggi ma altrettanti rischi che verranno chiariti e
ridotti.
Si eseguiranno delle prove pratiche per affrontare in sicurezza le operazioni di taglio e abbattimento, si conosceranno le principali proporzioni dei tagli e l’utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale.
Il corso (con l’integrazione alle 16 ore) è anche la preparazione per l’esame europeo ECS1 per il patentino della motosega, al quale gli allievi si potranno sottoporre successivamente ed a proprie spese.

Destinatari
Boscaioli, Operatori forestali, Treeclimbers, Operatori del verde (operai comunali ecc..), volontari associazioni, proprietari di boschi, hobbisti ed operatori professionisti che usano la motosega.

Programma del corso
Parte teorica – Dpi (dispositivi di protezione individuale), componenti meccaniche e funzionamento della motosega, carburazione base, manutenzione ordinaria della motosega, affilatura della catena, principali tipologie di taglio a terra, principali tipologie di taglio in quota, tecniche di depezzamento, forze di compressione e trazione del legno, valutazione della pianta.
Parte pratica – Affilatura di base, proporzioni dei tagli di base, utilizzo di attrezzi forestali (leve, cunei, giratronchi) e della fune di trazione, gestione del cantiere, tagli in pianta e forze in gioco, la postura, esempi di taglio di piante problematiche.

Equipaggiamento
Calzature e pantaloni antitaglio, casco completo di cuffie antirumore e visiera, guanti.

Sede del corso
Parte teorica e Pratica: FATTORIA DEL LEGNO sede di Caltrano (VI)

Durata
8 ore (corso breve) dalle 8.30 alle 17.30

Docenti
Dott. Andrea Zenari e Tommaso Zulato per le lezioni teoriche-pratiche

Costo
€ 120,00 +IVA
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Iscrizioni
Conferma a mezzo mail corsi@consorzioforestalelegnolocale.it o al telefono 328/8488222

 

Corso utilizzo in sicurezza della motosega